Corri San Mauro: risultati e analisi della gara

Gli Orange a San Mauro

Domenica mattina ha avuto luogo la Corri San Mauro settima prova del campionato sociale 2023. In questo primo articolo una sintesi dei principali risultati. In seguito avremo modo di presentarvi un Tg Orange dedicato ai protagonisti dell'evento. La copertina la dedichiamo a tutti gli Orange della gara che ci hanno permesso ancora una volta di vincere la classifica delle società più numerose.

Dal punto di vista meteorologico la giornata si è presentata fresca nella prima mattinata per lasciare spazio ad un bel sole durante le premiazioni che sono state fatte in prima persona dalla sindaca di San Mauro. La gara di circa 9.5 km è stata dominata in termini assoluti dagli atleti di Torino Road Runner con la vittoria del bravo Marco Mazzon vincitore con 30'45'' seguito dal compagno di squadra Lorenzo Manganaro in 31'32'' con il terzo posto che è andato a Alberto Monasterolo atleta della società organizzatrice Olimpiatletica. Anche a livello femminile affermazione della portacolori di TRR Elisa Viora con il tempo di 37'40'', secondo posto per Federica Viano di Base Running con 37'58'' ed anche in questo caso al terzo posto l'atleta di casa Sara Vasone.della Olimpiatletica
Riguardo a noi si confermano come sabato scorso i primi due Orange Marzio Alessi e Alessandro Rivella , dietro di loro prestazioni direi in linea con la qualità degli atleti ma registriamo a livello maschile il ritorno alle gare con una bella prestazione di Rinaldo Gioia sesto categoria SM60, la crescita progressiva quest'anno di Marco Fissore e il miglioramento graduale di Dario Panarese che ricordiamo in passato su alti livelli. Buona la performance anche di Paolo Macario evidentemente incentivato dalle gesta del papà fisso ospite del podio della categoria SM70 nelle ultime tre gare. Tra i premiati di categoria oltre a Giovanni Macario terzo SM70 registriamo i primi due Orange in classifica rispettivamente quarto e quinto della categoria SM45, Marco Piazza sesto SM40, Davide Elifani settimo SM50 , Walter Giva e Luca Cuda settimo e ottavo SM55 , Carlo Gobetti settimo SM60 ed i bravi Max Liberati e Giovanni Solarino quarto e settimo SM65.
A livello femminile dietro la solita Claudia Martina che vince la categoria SM50, bravissima Claudia , prestazione di livello per Francesca Rizzo che va a comporre con Claudia uno spettacolare podio Orange SF50 e poi rivincita della Angela Roncador quinta di categoria sulla Tiziana Elia Ciocca. Nella foto un collage con la maggior parte dei podi Orange di giornata.

Da sinistra in ordine crescente di categoria: Alessandro Rivella, Davide Elifani, Walter Giva, Rinaldo Gioia, Carlo Gobetti, Massimo Liberati, Giovanni Solarino e Giovanni Macario

E sotto le nostre bellissime e sorridenti girls: Brigida Mazzarelli e Giorgia Palieri, Valentina Lesna, Angela Roncador, Claudia Martina e Francesca Rizzo e Paola Barzanti

Nuova affermazione domenica scorsa a livello di squadra della Podistica Torino che con 80 iscritti ha vinto il premio riservato alle società numerose. Stavolta il presidente Mauro Fontana in prima persona ritira il meritato premio consegnato direttamente dalla sindaca di San Mauro Giulia Guazzora.

Il presidente Mauro Fontana sul podio delle società numerose e con la sindaca di San Mauro Giulia Guazzora

Passiamo alla sezione riservata all' analisi della gara con le statistiche a partire dalla classifica che ci dice che il numero di atleti al traguardo è risultato 412. Abbiamo analizzato la distribuzione dei tempi in funzione delle squadre e delle categorie. Ad ogni atleta arrivato al traguardo è stata attribuita una classe di tempo: classe 1 per i top con passo sotto i 3'15'' al km, 2 per quelli che hanno corso tra 3'15 e 3'30'' e così via fino alla 14-esima classe composta da coloro che hanno tenuto un passo superiore ai 6' al km. Il primo grafico a barre riporta quindi il numero di atleti per ogni team che si va a collocare nella classe corrispondente di tempo dando un idea complessiva di come hanno performato le diverse squadre in gara. I colori nel grafico ovviamente rappresentano le varie squadre come indicato nella legenda. 6 nostri atleti hanno corso sotto i 4' al km così come la Torino Road Runner, la squadra di casa Olimpiatletica onora bene la manifestazione con ben 8 atleti arrivati sotto i 4' al km. In 47 su 76 arrivati Orange sono arrivati al traguardo correndo sotto i 5' al km quindi il 62% . Chiediamo a chi è interessato ad esaminare interattivamente il grafico di farlo esclusivamente tramite un pc essendo questi componenti grafici non adatti ad essere visualizzari su cellulare. Ci scusiamo con chi legge l'articolo esclusivamente dal mobile.

Lo stesso processo lo abbiamo fatto ma stavolta rispetto alle categorie ottenendo quindi la distribuzione del passo rispetto all'età anagrafica dell'atleta. In questo secondo grafico abbiamo riportato colori blu e giallo rispettivamente per uomini e donne con colori più scuri per la maggiore età anagrafica. Chi ha vinto la categoria SM60 ha corso sotto i 4' al km , chi ha vinto la SM65 tra 4' e 4'15'' , gli SM70 intorno ai 4'30'' davvero ritmi elevati così come facendo le proporzioni SM75 sotto i 5'15'' e SM80+ sotto i 5'30'' complimenti a tutti. Un pò di più di peso sembra avere l'età per il gentil sesso a parte la ormai nota dominatrice SM70 che tutti conoscete.

Chiudiamo l'articolo ricordandovi che la Classifica ufficiale la trovate qui e che potete consultare il dettaglio di tutte le prestazioni Orange lo potete consultare nella pagina delle risultati gare

Commenti  

#2 Magra Giorgio 2023-05-16 23:54
Sono io che ringrazio tutti voi per gli apprezzamenti che fate verso ciò che faccio con piacere.
#1 Benincasa Marco 2023-05-16 16:49
Grazie come sempre alla meticolosità delle analisi fatte dal nostro Giorgio. Un grande grazie lo devo dire questa volta a Max Liberati. Mi ha superato al 5 km circa ed ho avuto l'insana idea di seguirlo con annesso rischio infarto. Ed invece per merito suo ho fatto la gara ad un passo che facevo almeno 5 anni fa. Grazie Max hai un aurea tale che basta starti vicino e si va come un treno!!!!!! Ah era la mia 150esima gara con la canotta Orange!!!! Tredici anni bellissimi. Marco

Effettua il login per poter scrivere un commento