Presentazione quarta gara sociale: la Mezza di Torino

La mezza di Torino

Archiviate le prime tre gare sociali è arrivato il momento di concentrarci sulla gara clou di questa prima parte della stagione 2023 La Mezza di Torino che si terrà domenica 16 aprile. In questo articolo troverete tutte le informazioni relative alla gara ma non solo; abbiamo riportato infatti una serie di dati statistici assoluti e relativi alla nostra società sulla distanza.

.

Il termine ultimo delle iscrizioni fissato proprio per la domenica di Pasqua alle ore 20 ci costringe a pensare con un pò di anticipo alla gara che correremo la domenica successiva il 16 aprile. Si tratta di una delle due mezze maratone che abbiamo programmato per il campionato 2023, l'altra sarà ad ottobre a Monza, ed è dunque il più importante appuntamento primaverile. Il ritrovo è nella centralissima Piazza San Carlo , la partenza attenzione è stata programmata per le ore 9 un pò anticipata rispetto all'usuale orario. L'iscrizione deve essere fatta sul nostro sito con invio contemporaneo del bonifico. La tariffa che viene applicata a noi da Base Running è una quota agevolata di 20€ , 12€ per la parallela 10 km. Il ritiro dei pettorali deve essere fatto in autonomia sulle indicazioni degli organizzatori e dunque non sarà presente il nostro Gazebo. La Mezza di Torino organizzata dalla società di Alessandro Giannone è una Mezza Maratona Certificata si svolgerà per i primi 10 km sul percorso storico della nota manifestazione lanciata nel decennio scorso da Turin Marathon , la Tutta Dritta , per poi completarsi con il tracciato della Rotta Reale andata e ritorno e arrivo a Stupinigi . Un tracciato che sebbene modificato rispetto all'idea iniziale per problemi di viabilità resta comunque velocissimo e adatto per chi punta a ritoccare il proprio personal best sulla distanza. Parallelamente alla gara principale si svolgerà anche la 10 km nominata proprio come una volta "Tutta Dritta" che si terrà sulla direttrice Torino-Stupinigi sul famoso percorso senza curve della nota manifestazione. Ricordiamo a tutti che solo la Mezza di Torino sarà gara ufficiale di campionato mentre la 10 km sarà una gara proposta dalla società ma non conteggiata nello stesso. Dopo la gara saranno presenti delle navette che ci consentiranno il ritorno in centro a Torino.

.

Mappa del percorso

Alessandro Giannone ha realizzato questo video nel quale presenta la gara

Presentazione della gara di Alessandro Giannone

La Podistica Torino sarà parte attiva dell'evento insieme alla rodata organizzazione di Base Running. Presenti in qualità di pace maker alcuni atleti della Podistica Torino che offriranno, insieme agli atleti di Base Running ed Equilibria, questo servizio è utile a coloro che desiderano tenere un andatura costante per concludere la gara in un tempo prefissato. Saranno presenti pacer dai 1h25' alle 2h30' così da coprire la maggior parte delle andature presenti. L'elenco totale dei pacer lo trovate alla pagina Pacer Mezza di Torino

Pacer Mezza Maratona

I nostri pacer saranno i seguenti atleti:

Pacer Podistica Torino da sx a dx 1h35'-1h40'-1h40'-1h45'-1h50'-1h50'-1h55'

Colore Palloncino da sx a dx Arancio-Azzurro-Azzurro-Verde Chiaro-Bianco-Bianco-Rosso

Per questa edizione è stato annunciato la presenza come ospite della manifestazione l'idolo di molti di noi il grande plurimedaagliato centochilometrista Giorgio Calcaterra tre volte campione del mondo di 100km e vincitore per 12 volte consecutive della 100km del Passatore.

Giorgio Calcaterra

Passiamo ora a vedere alcune statistiche generali della mezza maratona. Ricordiamo Il record mondiale maschile di mezza maratona è detenuto dall'ugandese Jacob Kiplimo, che il 21 novembre 2021 a Lisbona ha coperto i 21,0975 chilometri di gara in 57'31'' all'incredibile media di 2:44 al km che corrisponde a 22 km all'ora !

Recordman Mezza Maratona Jacob Kiplimo

Tra le donne sono previsti due record, a seconda del tipo di gara in cui sono stati ottenuti (in gara mista, ovvero una corsa in cui uomini e donne gareggiano contemporaneamente sul medesimo percorso, oppure in una gara esclusivamente femminile). In gara mista il primato è detenuto dall'etiope Letesenbet Gidey con il tempo di 1h02'52'' (2'59 al km), realizzato il 24 ottobre 2021 a Valencia; quello ottenuto in una gara esclusivamente femminile appartiene alla keniota Peres Jepchirchir con il tempo di 1:05:16 (3'06 al km), stabilito il 17 ottobre 2020 a Gdynia.


Recordwoman Mezza Maratona Letesenbet Gidey in gara mista

Recordwoman Mezza Maratona Peres Jepchirchir in gara femminile

I detentori dei record sociali sono dell'atleta keniano Edwin Kibet Kiptoo in campo maschile con 1h01'52'' (2'56'' al km) fatto a Varsavia il 27 marzo dello scorso anno e in campo femminile Ziporah Wanjiru Kingori con il tempo di 1h11'05'' (3'22'' al km)

A livello di record di categoria maschili i detentori tutt'oggi atleti Orange sono: atleti Podistica Torino sono seguenti: Luca Cuda nei SM40 con 1:16:07; Luca ricordiamo è uno dei nostri soci fondatori, Gianni Stella che detenie il primato sia per la categoria degli SM50 con 1h15'50'' che per gli SM55 dove addirittura è riuscito a migliorarsi con 1h15'25'', il sempre verde Max Liberati nei SM60 con il tempo di 1h34'14'' ed il mitico Domenico Pullano anche lui socio fondatore nella categoria dei SM75 con 2h04'58'', ancora oggi tesserato come SM80.

.

A livello femminile abbiamo la nostra Paola Barzanti che detiene i primati SF45 e SF50 con i rispettivi tempi di 1h28'36'' e 1h26'59'' e la Forrest Gump Albarosa Fiore che possiede il primato SF65 con 2h12'30'' fatto lo scorso ottobre alla nostra Hipporun, Francesca Esposito e Giuliana Frigero rispettivamente per le categorie SF70 e SF75.

Il grande database che può interrogare il nostro sito ci permette con un click di consultare la nostra posizione assoluta del nostro personal best nella della mezza maratona

.

Personal Best Assoluti Atleti Podistica Torino

Classifica Maschile Assoluta PB Mezza Maratona
Classifica Femminile Assoluta PB Mezza Maratona

ma non solo: è possibile anche scoprire dove ci collochiamo in base alla nostra categoria attuale, andando a consultare in pratica il nostro personal best di categoria sulla distanza e ancora vedere ad esempio i nostri personali di qualche anno fa e confrontarli con quello attuale per capire quale è stato l'andamento negli anni delle nostre prestazioni. Naturalmente tutto ciò è possibile dal momento in cui siamo diventati degli Orange. Ecco di seguito i link che ci consentono questa interessante esplorazione.

Personal Best di Categoria Atleti Podistica Torino

Classifica PB SM Mezza Maratona
Classifica PB SM35 Mezza Maratona
Classifica PB SM40 Mezza Maratona
Classifica PB SM45 Mezza Maratona
Classifica PB SM50 Mezza Maratona
Classifica PB SM55 Mezza Maratona
Classifica PB SM60 Mezza Maratona
Classifica PB SM65 Mezza Maratona
Classifica PB SM70 Mezza Maratona
Classifica PB SM75 Mezza Maratona


Classifica PB SM Mezza Maratona
Classifica PB SM35 Mezza Maratona
Classifica PB SM40 Mezza Maratona
Classifica PB SM45 Mezza Maratona
Classifica PB SM50 Mezza Maratona
Classifica PB SM55 Mezza Maratona
Classifica PB SM60 Mezza Maratona
Classifica PB SM65 Mezza Maratona
Classifica PB SM70 Mezza Maratona
Classifica PB SM75 Mezza Maratona

Nell'ambito degli atleti che negli anni hanno indossato la maglia orange della Podistica Torino analizzando i personal best di ognuno la distribuzione maschile (in blu) e femminile (in giallo) dei tempi divisi in classi è rappresentata dai grafici sottostanti. Passando il mouse o il dito sopra il grafico si può verificare la numerosità della s ingola classe. Come si può vedere dalla curva ideale che unisce i picchi dei vari istrogrammi la gaussiana maschile è più stretta rispetto a quella femminile che è invece più spalmata nel tempo. La media maschile si attesta sul tempo di 1h38' mentre quella femminile sul valore di 1h54'.

Vi aspettiamo numerosi ! Asfaltiamo di Orange la nostra città !

.

Commenti  

#1 Benincasa Marco 2023-04-11 18:28
Uhauuu, Base Running ci fa svegliare presto domenica. Per chi come me preferisce avere l' auto all' arrivo le navette dalle 06.50 alle 07.10!!!!! Vabbè vuol dire che dormo durante la gara :lol: :lol:

Effettua il login per poter scrivere un commento