Week end 02/03 aprile 2022

Partenza della StraVenaria 2022

Questa domenica appena trascorsa, è stata caratterizzata da diverse gare in programma, prima fra tutte per molti orange la terza gara sociale del campionato la StraVenaria che si è disputata in una mattina abbastanza rigida dal punto di vista meteorologico con un clima simile a quello di tre settimane fa a Bra, dopo la parentesi primaverile della mezza disputata domenica scorsa a Torino.

Il percorso, apprezzato dalla maggior parte degli atleti, è stato diverso da quello previsto originalmente; abbiamo corso fra tra le vie centrali di Venaria, i giardini della Reggia e il Parco della Mandria per 9,8 km su diversi tipi di terreno passando dall'asfalto al sanpietrino fino allo sterrato.

La gara è stata vinta da Paolo Boggio dell'Atletica Santhia in 33:34 davanti a Andrea Burlo della Baudenasca in 33:43 e Nicola Montanile della Caivano Runners in 33:55. A livello femminile podio con tre atlete in un range temporale di ben quattro minuti: al primo posto Nicol Cavallera della ATP Torino in 37:15 davanti a Daniela Panait della Giannone Running in 40:01 e Mirella Cabodi dell'Atletica Cafasse in 41:54

Condividendo parte dello stesso percorso si sono disputate anche la gara sulla distanza dei 21 km (da verificare) che ha visto la vittoria di Paolo Gallo dell' Atletica Gio' 22 Rivera in 1:08:16 in campo maschile e Nadia Re dell'Atletica Saluzzo in 1:19:46 in campo femminile,le numerose gare dei giovani, le gare non competitive sulle due distanze , le camminate e il Nordic Wolking per un evento che in totale ha coinvolto più di 1000 persone.

48 gli Orange al traguardo della 10 e 2 che hanno completato la 21, i migliori sono risultati: ancora una volta in campo maschile Claudio Metta (8° assoluto) in 35:46 e in campo femminile Paola Barzanti sulla strada del ritorno alla forma che nel 2019 la portò ad ottenere eccellenti risultati in maratona.

L'analisi statistica questa volta è stata fatta sul passo al Km dei 351 atleti che hanno completato la gara; il grafico sottostante riporta il numero di atleti nelle classi di passo in funzione delle società di appartenenza. La classe più numerosa risulta quella degli atleti che hanno corso con un passo fra i 4'45 e i 5' al km, buona è la distribuzione complessiva della nostra squadra che si nota visivamente 36 dei 48 nostri atleti hanno corso sotto i 5 al km ! Passando il mouse o il dito con il cellulare sul grafico si può ottenere la numerosità della singola sezione.

Il secondo grafico riporta invece la distribuzione degli atleti arrivati nelle diverse categorie, le tonalità di colore di blu e rosa danno un idea complessiva della distribuzione per fasce di età: si apprezzano colori con tonalità intense (atleti che hanno superato i 60 anni) in range di velocità di tutto rispetto, come un atleta SM60 che ha corso sotto i 4 minuti al km, un atleta SM65 tra i 4 e 4:15 al km, un SM70 sotto i 4:45, due atleti SM75 sotto i 5:15, un SM80 nel range 5:15-5:30 e una atleta SF65 nel range tra i 4:45 e i 5:00 al Km. I complimenti da fare a tutti loro credo possano essere un pensiero condivisibile.

In base alla classifica i vincitori sociali della gara sono i seguenti:

SF35-SF40-SF45-SF50-SF55

SM40-SM45-SM50-SM55-SM60

I due orange hanno corso la gara dei 21 km sono Alberto Carabolona e Giuseppe Bo mentre nella gara dei cadetti rileviamo la presenza del nostro Giorgio Marenzano che ha corso i 2000 metri previsti in 9:05.

La classifica complessiva della gara si trova Qui Il dettaglio delle prestazioni degli atleti orange lo trovate Qui

Sotto un collage di foto che sono state scattate, in veste di fotografo, dal nostro Luca Taronna a Venaria Tutte le foto di Luca le trovate caricate nella sezione dedicata sul sito Qui

Atleti Orange alla StraVenaria

Aggiornate le classifiche sociali Qui dopo le tre gare disputate, dopo un quarto di campionato il grafico sotto mostra le partecipazioni degli atleti orange. 22 gli atleti che hanno corso le tre gare, 17 quelli che ne hanno disputate due , ben 63 atleti hanno partecipato almeno ad una delle tre manifestazioni, portando a 102 partecipanti su un potenziale di 259. 16 gli orange che hanno fatto l'esordio in campionato a Venaria.

Comandano la classifica dopo le tre gare, tenendo conto del discorso fatto nel precedente articolo relativo all'assenza degli scarti, Claudio Metta e Angela Roncandor

A livello di categorie sono in vetta i seguenti atleti (da sinistra a destra) nelle categorie PM-SM35(pari merito tra Alberto Carabalona e Giacomo Bolognesi)-SM40-SM45-SM50-SM55-SM60-SM65

e le seguenti atlete nelle categorie SF(pari merito tra Wolkeba Asmerawork Bekele e Beatrice Tesauri)-SF35-SF40-SF45-SF50-SF55-SF65

Vincitore della Maratona di Milano

La giornata di ieri come quella per altro di domenica scorsa prevedeva la disputa di una delle maratone più partecipate del nostro paese. Il numero dei finisher 4888 non ha smentito la nomea acquisita negli anni dalla Maratona di Milano che ha visto impegnati tra maratona e staffetta oltre 13 mila i partecipanti. Ha vinto per distacco la Telepass Milano Marathon 2022 Titus KIPRUTO, in 2.05.05, suo nuovo primato personale. Piazza d’onore per Daniel KIBET con 2.05.20 e terzo Alphonce Felix SIMBU con 2.06.20. Grande prestazione per Iliass AOUANI, atleta della Fiamme Azzurre al debutto sulla distanza di maratona: il suo tempo è un clamoroso 2.08.34, che gli è valso il decimo posto assoluto, primo degli europei. È l’esordio più veloce mai visto nella maratona italiana. Tra le donne, successo di Vivian KIPLAGAT con 2.20.18, suo nuovo primato personale, al terzo sigillo a Milano. Hanno corso a Milano nella gara di maratona ben quattordici orange con tre di loro Daniele Fornoni, Gabriele Castagno , consigliere della società e ricordiamo vincitore del campionato sociale nel 2018, e Mauro Francesco Randazzo , che l'hanno portata a termine sotto le tre ore ! Personal Best per questi ultimi due e per Valerio Calvo , Marco Corradi , Maddalena Lanzilotti , Marco Corradi , Aurelio Tello , Przybyla Justyna Katarzyna all'esordio orange direttamente in maratona. Da sottolineare anche se non condita dal personale la prestazione di Gianpiero Pincetti alla seconda maratona di qualità in neanche un mese. Per il dettaglio delle singole prestazioni vi rimandiamo alla pagina dei risultati Qui

Atleti Orange alla Maratona di Milano

Sopra un collage di foto che ci sono state inviate da alcuni atleti orange che hanno corso la maratona

Podio femminile Vivicittà

Tornando a casa nostra ieri si è corsa a Torino la Vivicittà che ha visto salire sul podio la nostra blogger Carlotta Montanera nella foto sopra e partecipare il nostro simpaticissimo podista cabarettista Marco Turano . Vince la gara Stefan Gavril con il secondo miglior tempo nella classifica compensata di tutte le città aderenti. La classifica complessiva della gara si trova Qui

Premiazione di categoria alla Maratona del Lamone

Personal best sulla maratona per Monica Amisano (nella foto alla premiazione di categoria) alla Maratona del Lamone nel ravennese complimenti ! Classifica Qui La gara è stata vinta da rwandese Jean Baptiste Simuneka, grande specialista della mezza e della corsa in montagna, più volte nazionale per il suo Paese nel tempo di 2h15’08” che costituisce il nuovo primato della gara. In campo femminile non ha fatto mancare il proprio acuto l’ex tricolore sulla distanza Federica Moroni (Gs Gabbi) unica a scendere sotto le 3 ore in 2h54’05”

Nella 10 Km vittoria di Federico Casadei (Atl.Avis Castel San Pietro) in 33’39” , ma sopratutto vittoria nella gara femminile delle le nostre atlete l’etiope Asmerawork Bekele Wolkeba che allo sprint ha preceduto in 35’29” la kenyana Ziporah Wanjiru Kingori

A proposito di top runner Podistica Torino, ecco un altra prestazione eccellente di Rodgers Maiyo che si è imposto alla Mezza Maratona di San Sebastian in 01:03:23 !!

E per finire ma non meno importante trattandosi di giovani le gare multiple che hanno fatto nella giornata di sabato le nostre ragazze Greta Deregibus e Irene Castellano (nella foto sopra) che si sono misurate nel triathlon di gare corsa sui 60 metri, salto in lungo e lancio del Vortex del Gran Prix Regionale PM Giovanili Bravissime ! Classifica Qui

Le nostre ragazze al Gran Prix Regionale

Commenti  

#2 Magra Giorgio 2022-04-05 23:06
Grazie sei molto gentile e condivido i complimenti a Giampiero Pincetti non è facile correre due maratone con quella qualità nel giro di pochissimo tempo
#1 Marenzano Fabrizio 2022-04-05 22:49
Bravo Giorgio, trovo gli articoli del resoconto del weekend piacevole , interessante e completo. Spero che gli articoli continuino , li attendo con impazienza. Approfitto per complimentarmi con il mitico Giampiero Pincetti . Tanta ammirazione e un poco d'invidia. Sei un grande. Applausi.

Effettua il login per poter scrivere un commento